Benefici del Massaggio Linfodrenante Dopo Interventi Estetici e Chirurgici
Quando si affronta un intervento chirurgico, che sia estetico, ricostruttivo o curativo, è bene preparare il proprio corpo a recuperare al meglio tutte le funzioni, soprattutto quelle circolatorie e linfatiche. In un normale decorso post operatorio si possono riscontrare diversi disagi come: edemi, ematomi, gonfiori, cicatrici problematiche. Ovviamente è importante seguire tutte le indicazioni che una equipe medica fornisce e spesso viene consigliato un tipo di trattamento che aiuta ad accelerare la guarigione da tutte queste problematiche.
Questo trattamento è il Linfodrenaggio manuale a metodo VODDER
Il linfodrenaggio Vodder è un tipo di massaggio molto efficace in questo campo, movimenti mirati al ripristino della corretta circolazione linfatica e sanguigna, possono davvero dare benefici concreti.
Il linfodrenaggio Vodder consiste in manovre leggere e lente, rispettando il flusso linfatico: grazie a questi movimenti poco invasivi può essere praticato già dopo pochi giorni dall’intervento, sempre sotto consiglio del chirurgo.
E’ molto consigliato a chi si sottopone a LIPOSUZIONE, perché le formazioni di edemi, gonfiori ed ematomi sono sicuramente presenti nel normale decorso post operatorio.
Viene praticato anche se si hanno cicatrici importanti, per evitare che restino molto evidenti nel tempo e ridurre il rischio di formazioni di cheloidi.

Altre indicazioni, non meno importanti, per il Linfodrenaggio Vodder sono:
- Adipe a zone e cellulite più o meno grave
- Ritenzione idrica
- Problemi non patologici di insonnia lieve
- Gonfiore degli arti inferiori nel periodo estivo
- Linfoedemi
- Stress e tensione psicofisica


I benefici sono molti, tutti mirati ad un benessere generale
- Riduzione di edemi e riassorbimento di ematomi
- Miglioramento della cicatrizzazione
- Riduzione evidente del gonfiore post operatorio
- Miglioramento della circolazione linfatica e sanguigna
- Effetto rilassante e antistress
- Aumento della qualità del sonno